LA PREVENZIONE é IMPORTANTE
Implantologia
L'implantologia dentale rappresenta l’ insieme di tecniche chirurgiche atte a ripristinare funzionalmente elementi dentari perduti o mancanti in modo fisso e permanente.
Essa consiste nell'inserimento all’interno dell'osso mascellare o mandibolare di impianti in titanio (ossia dispositivi dotati di filettatura in materiale biocompatibile) i quali, avendo la capacità di osteointegrarsi (cioè essere completamente circondati da osso sano), potranno andare a sostituire la radice andata perduta e supportare il dente artificiale.
Trattamenti di implantologia
-
Impianti endoossei
-
Implanto-protesi
-
Impianto a carico immediato
-
All-on-4™
Procedura
L’implantologia rappresenta l’intervento di prima scelta in tutti coloro che mirano a riabilitare la propria funzione masticatoria e la propria estetica in modo definitivo. L’impianto a tutti gli effetti ricopre la funzione di una radice dentale, sia dal punto di vista biologico (non costringe a limare i denti sani adiacenti per posizionare un ponte tradizionale), sia estetico (in quanto il dente singolo in ceramica risulta indistinguibile dai denti vicini), sia meccanico (in quanto lavora singolarmente nei cicli masticatori), sia, in ultimo, igienico (in quanto può essere pulito con spazzolino e filo interdentale anche nei punti interprossimali tra un dente e l’altro).
Viene definita edentulia l’assenza completa di elementi dentari in un’arcata. L’implantologia permette anche a chi è edentulo e portatore di protesi totale di riottenere un’arcata fissa senza il disagio di un dispositivo rimovibile. Tramite le soluzioni “all-on-four” o “all-on-six” di moderna concezione, con l’inserimento di 4 o 6 impianti nell’osso mandibolare o mascellare (anche a seconda della quantità e qualità dell’osso residuo) si può confezionare protesicamente un’intera arcata fissa e definitiva a carico immediato).